Secondo
la tradizione cristiana fu considerato tra i papi più rigorosi, sia verso i
costumi delle popolazioni, sia verso i costumi di vescovi e presuli, non
ancora completamente mondati dalle prosperità della vita. Ma a Pio I venne
ricondotta l'introduzione della "confessione" , ovvero
"riconciliazione" pur nella ripetizione delle infrazioni
dogmatiche o morali. (nda: probabilmente le persecuzioni, anche se durante
l'impero di Antonino Pio si erano abbastanza affievolite ed il troppo rigore
morale imposto, portò la Chiesa a più miti consigli con l'introduzione,
appunto, della confessione, l' "equa penitenza" ed il prosieguo
nel cammino cristiano, per vescovi, prelati e semplici fedeli).
A Pio I venne anche ricondotta l'introduzione della "Pasqua di
Resurrezione" alla prima domenica dopo il primo plenilunio di marzo.
Compiendo così una prima distinzione tra la "Pasqua ebraica",
celebrata il giorno del plenilunio, ma creando una forte frattura con la
chiesa d'oriente (nda: la futura Chiesa Ortodossa) che intendeva invece
mantenere la tradizione. E sempre a Pio I si fanno risalire i primi forti
contrasti con le "eresie" organizzate dell'epoca, quali quella di
Cerdone (gnostico) e quella di Carpocrate di Alessandria (gnostico. nda: la
cui dottrina si incentrava sul bene ed il male - il primo impersonato da Dio
e la sua spiritualità, il secondo fondato sulle figure retoriche di angeli
demòni creatori della materia - La Carpocrasofia in buona sostanza
rinnegava il Dio "militare" ebraico" ma non sposava il
cristianesimo in quanto fruitore della materia).
Nato ad Aquileia da Ruffino di famiglia Aureliana, non si conosce il modo
con il quale incontrò il cristianesimo a così lunga distanza da Roma. Più
verosimilmente si può considerare che la "nuova religione" sia
stata dallo stesso incontrata, proprio in quel di Roma, la dove stava
nascendo, forse il primo tempio dedicato al culto cristiano: Santa
Pudenziana.
Sembra non sia stato martirizzato, ma reso santo per le sue doti morali.
|