|
Il triplo massimo è una variante del 'Testa e
Spalle' dove il secondo massimo è allo stesso livello degli altri due.
Durante la formazione della figura i volumi tendono a scendere dopo il primo
picco.
Anche in questo caso, la rottura della linea che congiunge i minimi relativi
rappresenta la conclusione della figura. Il target ribassista del triplo
massimo si calcola proiettando dal punto di rottura l'altezza massima della
figura

|
|
|